InformaCUN - 330
Resoconto n. 330 – Adunanza del 2, 3 e 4 maggio 2023.
Con il Decreto Ministeriale n. 248 del 18 Aprile 2023 sono stati nominati per la durata di quattro anni i consiglieri CUN eletti lo scorso 5 maggio 2023 per il rinnovo delle Aree 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13: AREA 03 - Scienze chimiche (Alessandro PEZZELLA - Professore di I fascia; Sandra FURLANETTO - Professoressa di II fascia; Bruno CATALANOTTI - Ricercatore); AREA 05 - Scienze biologiche (Paolo Vincenzo PEDONE - Professore di I fascia; Luisa CIGLIANO - Professoressa di II fascia; Andrea MASTINU - Ricercatore); AREA 07 - Scienze agrarie e veterinarie (Stefano COLAZZA - Professore di I fascia; Stefania LAUZI - Professoressa di II fascia; Antonio TOMAO - Ricercatore); AREA 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione ( Giovanni BETTA - Professore di I fascia; Giovanni PULCI - Professore di II fascia; Paola Serena GINESTRA - Ricercatrice); AREA 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche (Mauro TULLI - Professore di I fascia; Iolanda PLESCIA - Professoressa di II fascia; Francesco ZUIN - Ricercatore); AREA 12 - Scienze giuridiche (Fulvio CORTESE - Professore di I fascia; Francesco BUONOMENNA - Professore di II fascia; Rosanna PAGLIUCA - Ricercatrice); AREA 13 - Scienze economiche e statistiche (Guido CRISTINI - Professore di I fascia; Paola PERCHINUNNO - Professoressa di II fascia; Lucio GOBBI - Ricercatore).
Sono stati inoltre nominati Livio ORSINI, Tuscia SONZINI e Fabiana BERNABEI quali rappresentanti del personale tecnico e amministrativo delle università e, per il periodo residuo del mandato originario conferito ai consiglieri decaduti FLORIDIA (Area 01), AMORE (Area 06) e ANGELUCCI (Area 08), i seguenti consiglieri del CUN: AREA 01 - Scienze matematiche ed informatiche (Massimo CABOARA - Ricercatore); AREA 06 - Scienze mediche (Roberta SILIQUINI - Professoressa di I fascia); AREA 08 - Ingegneria civile ed Architettura (Matteo BIGONGIARI – Ricercatore).
Ai sensi dell’art.4 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Universitario Nazionale, il Collegio ha proceduto, in questa seduta successiva al rinnovo parziale, all’elezione del Presidente. Sotto la Presidenza del Decano dei Professori ordinari eletti, Prof. ssa Paola INVERARDI, è stata presentata la candidatura del Prof. Paolo Vincenzo PEDONE. In esito al primo scrutinio, con il voto favorevole della maggioranza dei Consiglieri in carica, è stato proclamato eletto Presidente del Consiglio Universitario Nazionale il Prof. Paolo Vincenzo PEDONE.
Il Presidente PEDONE, ringraziati i Consiglieri in carica per la fiducia accordata, ha pertanto assunto la Presidenza della seduta, per il disbrigo delle prime questioni urgenti, correlate all’organizzazione interna dell’Organo e alle attività consultive dell’organo.
COMUNICAZIONI
Il Presidente comunica che il Ministero ha richiesto il nominativo di un rappresentante per la partecipazione al tavolo tecnico di lavoro riguardo la Professione di Geologo. A tal riguardo è stato designato il consigliere Giandomenico FUBELLI; come componente supplente, il consigliere Vincenzo MORRA.
ATTIVITÀ CONSULTIVE
Sono state esercitate le consuete funzioni consultive.
Sulla base del lavoro istruttorio dei Comitati d’Area competenti sono stati espressi pareri: sulle richieste di passaggio di SSD; sull’equivalenza di titoli esteri con titoli italiani, sulle richieste di riconoscimento di titoli accademici pontifici e titoli accademici pontifici in scienze religiose; sull’equipollenza di dottorati di ricerca; sul riconoscimento di servizi pre-ruolo prestati all’estero ai fini della ricostruzione di carriera.
Sulla base del lavoro istruttorio della Commissione II – Politiche per la valutazione, la qualità e l’internazionalizzazione della Ricerca, sono stati formulati pareri sulle corrispondenze di posizioni accademiche ai fini di chiamate dirette e delle ammissioni alle selezioni degli atenei.
Sulla base del lavoro istruttorio della Commissione III – Politiche per la valutazione, la qualità e l’internazionalizzazione della Formazione universitaria, l’Aula ha proseguito i lavori in merito alle modifiche degli Ordinamenti Didattici pervenute dagli Atenei.