Dichiarazione della Presidente CUN in merito alla legge di Bilancio 2019
Legge di Bilancio 2019: il valore disconosciuto della conoscenza e delle competenze
Nell’imminenza dell’approvazione in via definitiva della legge di Bilancio 2019, devo esprimere la preoccupazione, largamente diffusa entro il Consiglio Universitario Nazionale, per l’adozione di provvedimenti che rischiano di creare ulteriori difficoltà di funzionamento al sistema universitario e che comunque avrebbero meritato riflessioni più estese e condivise.
Pur nella consapevolezza della necessità, che è di sempre, di contenere la spesa pubblica, è indubbio che l’Università, la Ricerca scientifica e, più ampiamente, la Cultura, paiono ormai fra gli ambiti che con maggiore facilità sono chiamati a confrontarsi con misure di riduzione delle risorse nonché a soffrire interventi normativi contingenti, spesso cangianti, capaci di comprometterne lo sviluppo mentre essi richiederebbero, al contrario, azioni coordinate e informate che sappiano essere, nel rispetto delle libertà dell’insegnamento e della ricerca, di loro sostegno e di loro rafforzamento.
Soprattutto, essi richiederebbero un ribaltamento delle politiche di sottofinanziamento degli ultimi dieci anni oltreché attenzioni qualificate presso tutte le sedi politico-amministrative.
Il Consiglio Universitario Nazionale si riserva di effettuare un’analisi dettagliata delle ricadute di quanto previsto in quest’ultima legge ma già da ora desidera, mio tramite, sollecitare le Autorità di Governo e, prima ancora, le Assemblee Parlamentari a elaborare, per il sistema universitario, politiche partecipate, fortemente consapevoli delle esigenze e delle difficoltà del settore.
Il disconoscimento del valore della conoscenza e delle competenze, d’altro canto, è e sarà ragione di indebolimento dell’intero Paese.
Nessun progresso, nessun rafforzamento sociale ed economico è infatti possibile se non si promuove e non si persegue quell’educazione al pensiero e al sapere critico e con essi quella memoria, esperienza e quella capacità di affrontare le sfide del futuro che solo gli Studi superiori assicurano.
Allegati
<< Torna all'archivio