Notizia

Università e Ricerca nelle previsioni del ddl Bilancio 2017

Il Consiglio Universitario Nazionale, visto il disegno di legge recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019», apprezza il maggior impegno finanziario dello Stato, in particolare a decorrere dal 2018, a favore del sistema universitario, ancora fortemente sottofinanziato. Tuttavia, rileva con preoccupazione la crescente centralizzazione delle scelte di destinazione dei finanziamenti che appare in contrasto con l’autonomia delle Università, rischiando di deprimerne le capacità innovative e strategiche. Eguale preoccupazione suscita  il prevalere di una logica di verticalizzazione delle determinazioni che investono il settore dell’Università e della Ricerca e di accentramento dei processi decisionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Formula poi diverse osservazioni, con le quali evidenzia gli aspetti del disegno sotteso agli interventi della legge di bilancio, nel settore Università e Ricerca, meritevoli di positive valutazioni e quelli che, invece, alimentano perplessità


Allegati


<< Torna all'archivio