Raccomandazione del 07/09/2016
Raccomandazione “Competenze delle Commissioni ASN e individuazione dei SSD di riferimento nella valutazione dei candidati
Il Consiglio Universitario Nazionale, visto il DM 29 luglio 2016 n. 602, “Determinazione dei valori soglia degli indicatori” e in particolare l’art. 2 comma 4 relativo ai candidati che presentano domanda per l’ASN in un SC per il quale sono individuati valori soglia differenziati a livello di SSD,auspica che si riconosca in futuro una maggiore discrezionalità alle commissioni di ASN nell’individuazione del SSD cui fare riferimento per la valutazione del superamento delle soglie, anche nei casi in cui i candidati risultino inquadrati in uno specifico SSD nell’ambito del SC per il quale hanno richiesto l’abilitazione, nel caso in cui la loro produzione scientifica sia coerente con un diverso SSD dello stesso SC le cui soglie siano più favorevoli al candidato. Raccomanda che questa discrezionalità sia riconosciuta sin da ora, nella valutazione dei soggetti che non occupano una posizione di ruolo e, in particolare, dei ricercatori a tempo determinato, tenuto conto che è ad essi preclusa la possibilità di cambio di SSD.